Cronaca - 28 aprile 2025, 14:18

Massiccio blackout ha colpito Spagna, Portogallo e parte della Francia

Interrotti treni, metro e linee telefoniche, non è escluso un cyber attacco

Massiccio blackout ha colpito Spagna, Portogallo e parte della Francia

Un vasto blackout ha interessato verso le 12,30 di oggi lunedì 28 aprile l'intera Spagna continentale, ampie aree del Portogallo e alcune zone del sud della Francia (non risultano al momento ripercussioni nella nostra regione). Le cause dell’interruzione elettrica non sono ancora state chiarite: per coordinare la risposta all'emergenza, il governo spagnolo ha convocato una riunione straordinaria presso la sede di Red Eléctrica, il gestore nazionale della rete di energia. S'indaga anche su una possibile matrice informatica (cyberattacco) dell’evento. Una possibilità confermata anche dal ministro portoghese per la Coesione territoriale, Manuel Castro Almeida, che alla tv di Stato RTP ha dichiarato: "C'è questa possibilità, ma non è stata ancora confermata".

In tutta la Spagna le linee telefoniche risultano interrotte e l’autorità per il traffico ha invitato i cittadini a limitare l’uso dell’auto ai soli casi di necessità. Il sistema ferroviario è completamente paralizzato: la rete nazionale ha fermato tutti i treni nelle stazioni e sospeso le partenze. Anche gli aeroporti di Barajas (Madrid) e Lisbona risultano colpiti, così come la metropolitana di Madrid e Barcellona, bloccate per l'assenza di alimentazione elettrica. Caos nel traffico della capitale spagnola e in altre città come Siviglia, Valencia, Pamplona e Barcellona, dove i servizi sono ancora fermi.

Le cinque centrali nucleari spagnole, per motivi di sicurezza, hanno interrotto la produzione di energia e stanno ora funzionando con generatori di emergenza per garantire l'operatività dei sistemi interni di sicurezza.

Il blackout ha avuto ripercussioni anche in Francia in particolare nella regione dell'Occitania, con disagi nella zona di Perpignan.

Red Eléctrica ha annunciato di aver attivato i piani di emergenza per il ripristino della fornitura elettrica. Intorno alle 13,40 il gestore ha comunicato che l'energia stava iniziando a essere ripristinata progressivamente, partendo dal nord e dal sud della Penisola Iberica.

Nel frattempo, l’operatore portoghese E-Redes ha spiegato che l’interruzione sarebbe legata a un "problema nel sistema elettrico europeo", che ha reso necessario il taglio di energia in alcune aree per stabilizzare la rete.

red.laprimalinea.it

SU