Giovani valdostani tra le meraviglie dell'Orto botanico di Padova
Lo Youth Italian Forum 2025 dell’Associazione Italiana Giovani per l’Unesco (AIGU) si è svolto nella città veneta bagnata dal Brenta
E' ora di spostare le lancette dell'orologio
Il passaggio dall'ora solare all'ora legale avverrà questa notte, sabato 29 marzo, alle ore 2
La Valle si confronta con il Friuli su colture in quota e viticoltura estrema
Si è svolto venerdì 28 marzo a Udine un incontro fra l’assessore regionale all’Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel e l’assessore alle Risorse agroalimentari, forestali e...
Al via lavori sulle strade valdostane, tutte le modifiche alla circolazione
Sono attivi diversi cantieri stradali regionali e di aziende statali; di seguito le importanti variazioni alla circolazione stradale: - per consentire i lavori di posa in opera di condutture del gas,...
Il cielo si oscura; l'incanto dell'eclissi solare è in arrivo fra qualche ora
Fra qualche ora il cielo offrirà un evento astronomico affascinante: un'eclissi solare parziale. Questo fenomeno si verifica quando la Luna si interpone tra la Terra e il Sole, oscurando parzialmente il disco solare. ...
Zucchi (FdI), 'assurdo bando di gara ospedale senza certezze future'
La rapidità con la quale è stato pubblicato il bando di gara europeo per la realizzazione dei lavori del nuovo ospedale 'Parini' di Aosta non hanno solo anticipato l'annuncio in Consiglio Valle dell'assessore Marzi....
139 milioni per il futuro ospedale 'Parini', pubblicato il bando di gara europeo
Nella sua conferenza sulla conquista romana della Gallia cisalpina, martedì 25 marzo al Palais Saint-Vincent, lo storico Alessandro Barbero ha ricordato il ritrovamento dei resti del guerriero salasso negli scavi per...
Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso
Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana
Per la Cgil è 'pretestuosa la lotta in Regione sulle pensioni'
"Non ha senso, anzi è pretestuoso far credere che si possa fare la lotta qui in Regione sul tema delle pensioni''. Lo ha detto Igor De Belli, segretario generale Fp Cgil Valle d'Aosta, nel corso di una conferenza...
Vivicittà 2025, ad Aosta circolazione modificata domenica 6 aprile
Per consentire il regolare e sicuro svolgimento della tradizionale manifestazione podistica 'Vivicittà' ad Aosta, tramite un’ordinanza sono state istituite importanti modifiche temporanee alla circolazione in vigore...
Zootecnia valdostana protagonista nell'arena francese di 'Vaches en piste'
La partecipazione della nostra regione alla manifestazione d'Oltralpe fortemente voluta dall'assessorato regionale dell'Agricoltura e organizzata insieme agli enti locali di settore, capofila l'Anaborava. Lunedì 31 marzo su...
Aosta, inaugurata la bibliocabina di piazza Arco d’Augusto
E' inserita nel circuito del progetto 'Biblioteca diffusa'
Fumogeni, sirene d'allarme e slogan urlati sotto le finestre di Confindustria VdA
Erano poco più di un centinaio ma, diversamente ad altre giornate di sciopero, sembravano molti di più i lavoratori metalmeccanici che questa mattina, sotto le sigle sindacali di categoria, in corteo da Place des...
Genitori e sfide educative, i temi di aprile al 'Centro per le famiglie' di Aosta
Il 'Centro per le famiglie' del capoluogo valdostano prosegue l’attività di accompagnamento alle genitorialità con la serie di incontri 'La cassetta degli attrezzi per genitori im-perfetti'. Giovedì 3 aprile dalle...
Respinta dal Consiglio Valle proposta di legge contro discriminazioni sessuali e di genere
Con nove voti contrari (Lega VdA, FI), 24 astensioni (UV, FP-PD, PlA, SA, RV, GM) e due voti a favore (PCP), l'Assemblea del Consiglio Valle ha respinto ieri una proposta di legge che...
Aiuti regionali per danni da lupi e cinghiali, approvato un disegno di legge
Con 19 voti a favore (UV, FP-PD, PlA, SA) e 16 astensioni (Lega VdA, RV, FI, PCP, GM) espressi nella seduta mattutina di giovedì 27 marzo, il Consiglio Valle ha approvato un disegno di legge in materia di aiuti...
Presidente Testolin, 'tessere di libero transito sospese a dipendenti Sitrasb, ora verifiche'
Con un'interrogazione a risposta immediata, presentata oggi in Consiglio Valle, Dino Planaz (foto sotto, Rassemblement Valdôtain) ha voluto conoscere le motivazioni che hanno portato "al ritiro delle tessere a...
Fiori e una 'misteriosa' panchina rossa a Equilivaz a un anno dall'omicidio di Auriane Laisne
"Auriane Nathalie Laisne 5-4-2024". Qualcuno (ma chi?) ha inciso - senza curarsi troppo dell'eleganza del tratto - questo breve epitaffio su una panchina di legno, dalla stessa...
Al via la campagna di legalità' dei carabinieri nelle scuole valdostane
Ce n'è un bisogno palpabile e allora proseguono gli incontri tra le rappresentative degli istituti scolastici della Valle d’Aosta e i carabinieri sul tema della 'Cultura della legalità'. Nei giorni scorsi gli alunni...